Il Corso si pone l’obiettivo di aggiornare le conoscenze e le competenze in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, analizzando sia gli aspetti normativi, tecnici, organizzativi del lavoro sia approfondendo l’area relazionale, comunicativa verso i lavoratori, conformemente ai contenuti minimi previsti e agli obblighi normativi dall’Art.37 del D.Lgs 81/08 e alle indicazioni dell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Il corso di aggiornamento prevede almeno 6 ore di aggiornamento nei 5 anni successivi al primo percorso formativo.
Programma:
I contenuti del corso saranno centrati sulle significative evoluzioni giuridico-normative riguardanti la tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione all’introduzione di nuove fonti di rischio e le relative misure di prevenzione, all’organizzazione e alla gestione delle emergenze e della sicurezza in azienda.Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità
Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particole neoassunti, somministrati, stranieri
Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera
Individuazione di misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
Durata:
6 ore.
Destinatari:
Preposti che hanno già svolto la formazione base per preposti.
Sessioni interaziendali:
Date da definire Costo interaziendale: