Il corso di formazione per dirigenti si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le competenze in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro, analizzando gli aspetti normativi, tecnici, organizzativi e comunicativi sulla valutazione dei rischi, conformemente ai contenuti minimi previsti e agli obblighi normativi dall’Art.37 del D.Lgs 81/08 e alle indicazioni dell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Essendo destinato a ruoli dirigenziali tale corso si concentra, oltre che sugli aspetti tecnici relativi alle norme, alla valutazione del rischio e ai sistemi di gestione, sulle responsabilità di chi in azienda ha ruoli di governo e sulle corrette modalità comunicative. Tale corso prevede aggiornamento quinquennale di almeno 6 ore ed è trasversale ai diversi settori ATECO.
Programma:
MODULO 1 - GIURIDICO-NORMATIVODurata:
16 ore.
Destinatari:
Lavoratori che sono stati nominati dirigenti per la sicurezza o sono in attesa di essere nominati o che comunque sono dirigenti “di fatto”.
Sessioni interaziendali:
Da concordare
Costo interaziendale:Ecco, quindi, che il legislatore ha previsto un percorso formativo dedicato ai dirigenti, anche in questo caso una importante novità del Decreto 81 del 2008 rispetto alla precedente 626/94, percorso che fornisce ai “dirigenti” gli strumenti per:
comprendere ed interpretare la normativa relativa alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e le responsabilità correlate,
avere una visione d’insieme delle potenzialità dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza
essere in grado di interpretare sia gli aspetti tecnici che quelli organizzativi e procedurali correlati ai documenti di valutazione del rischio, consentendo loro di utilizzarli come supporto alla propria attività di pianificazione e programmazione dell’attività aziendale, anche grazie al fatto che tali documenti forniscono supporti oggettivi per valutare su quali aspetti focalizzare la nostra attenzione in funzione delle priorità che sono emerse
comunicare correttamente con i propri sottoposti, nonché con il top management aziendale, per ottenere le migliori performance possibili in tema di salute e sicurezza vincendo le normali resistenze al cambiamento di tutti gli attori.
Questi corsi possono essere svolti sia in presenza che in modalità FAD (formazione a distanza). La nostra proposta formativa, offerta sia in italiano che in altre lingue, viene svolta da docenti senior specialisti dei temi sopra indicati che includono esperti di sviluppo di sistemi di gestione, esperti legali, psicologi e tecnici della sicurezza.
Negli anni oltre 200 aziende si sono avvalse di questi nostri corsi con i quali abbiamo formato circa 300 dirigenti.