Consulenza sostenibilità aziendale

Sostenibilità delle aziende

La Sostenibilità delle aziende e delle organizzazioni acquisisce un peso specifico sempre più considerevole nelle strategie di sviluppo e business. A livello internazionale non si può più prescindere da questi temi se lo scopo è essere innovativi e competitivi. La transizione ecologica sta entrando sempre più nel linguaggio comune, ma allo stesso tempo, il Greenwashing è un fenomeno sempre più frequente. Solo attraverso un approccio scientifico e metodologico, sarà possibile affrontare in maniera rigorosa la grande sfida della Sostenibilità e accompagnare le aziende verso quel cambiamento che l’Agenda ONU2030 individua attraverso i suoi 17 Goal.

consulenza sostenibilità

Gli aspetti, a livello globale, su cui stanno emergendo le maggiori tendenze chiave d’azione sono riconducibili ai cambiamenti climatici (climate change) e alla giustizia sociale (social justice), elementi interconnessi che agiscono direttamente sulla sostenibilità e sui sistemi finanziari. Di conseguenza, l’analisi dell’impronta ecologica della propria azienda in tutti i suoi elementi, anche di filiera, unita ad un’azione interna in ambito risorse umane in grado di creare nuove capacità ed una forza lavoro diversificata con approccio inclusivo, produce la strategia da adottare per dare valore alla propria azienda, soddisfacendo le esigenze della clientela.

Attraverso l’analisi iniziale dell’azienda è possibile pesare le performance nei 3 settori chiave della sostenibilità e definire un livello di applicazione aziendale trasparente e condiviso, in grado di esplicitare un’assunzione di responsabilità dell’organizzazione, tale da predisporre un percorso di miglioramento interno, innovazione tecnologica e proiezione verso elevati livelli di standard sui temi della Sostenibilità.

All’interno dei criteri che governano la strategia aziendale, uno degli approcci che sta assumendo maggior interesse e rilevanza è l'analisi ESG (Environmental – Social – Governance) che consente di generare un impatto positivo sull’ambiente, sulla società e sulla governance di un'azienda ispirata a criteri di sostenibilità, come richiesto dagli obiettivi dell’Agenda ONU2030. La consulenza per la sostenibilità consente di verificare quali azioni siano già state intraprese dalla direzione aziendale e quali devono essere pianificate per raggiungere gli obiettivi previsti. In tal senso, l’acquisizione di consapevolezza delle proprie performance nei tre settori strategici, consente di orientare le operazioni aziendali con miglior efficienza e garanzia di successo nel tempo, individuando con anticipo gli investimenti da sviluppare.