UNI 11871 - Norma per un’adeguata e moderna organizzazione degli studi professionali 

Da settembre 2022 è attiva la norma UNI 11871, denominata “Principi organizzativi e gestione dei rischi connessi all’esercizio della professione per la creazione e protezione del valore”.
La norma prima in Italia ed in Europa si rivolge a tutti gli studi professionali tra cui Studi di Avvocati e Commercialisti, sia in fase di avvio sia già strutturati, indipendentemente dalla loro forma organizzativa.
L’obiettivo della nuova norma è quello di fornire agli Studi che operano nei settori legali, fiscali, amministrativi e contabili un complesso omogeneo di criteri validi, sperimentati e aggiornati a supporto delle attività.
Fra i principali benefici derivati dalla certificazione di uno Studio professionale si annoverano l’attestazione di qualità rilasciata da enti competenti.
La norma unisce i principi fondamentali della norma relativa ai Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001, molto diffusa nel mondo manifatturiero ma anche dei servizi e della ISO 31000 dedicata al risk management.
Lo scopo è migliorare l’organizzazione degli studi professionali anche nei settori essenziali dello sviluppo delle attività, ovvero:
  • i rapporti con la clientela;
  • la comunicazione interna ed esterna;
  • la sicurezza a ogni livello;
  • la promozione e lo sviluppo dei talenti;
  • le pari opportunità e la sostenibilità.
L’obiettivo ultimo della nuova norma UNI 11871 è quello di fornire agli Studi che operano nei settori legali, fiscali, amministrativi e contabili un complesso omogeneo di criteri validi, sperimentati e aggiornati a supporto delle attività.
Fra i principali benefici derivati dalla certificazione di uno Studio Professionale si annoverano l’attestazione di qualità rilasciata da enti competenti che conferisce:
  • valore di fronte a potenziali clienti o enti esterni;
  • l’attribuzione di eventuali punteggi preferenziali per l’assegnazione di incarichi professionali nell’ambito di appalti e bandi di gara, pubblici o privati;
  • una possibile riduzione dei costi delle coperture assicurative obbligatorie a fronte di un servizio qualitativamente certificato.

PRAXIS Consulting offre consulenza agli studi professionali interessanti ad intraprendere questo percorso e richiedere eventualmente anche una certificazione di ente terzo.

Per ulteriori informazioni e preventivi contattaci ora