Covid-19 prevenzione del disagio termico causato dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie
7 Luglio 2020Silice cristallina respirabile tra gli agenti cancerogeni
21 Luglio 2020
Esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni
Introdotte nuove modalità sulle informazioni relative alla sorveglianza sanitaria, da fornire ai lavoratori, anche riguardo agli accertamenti nel periodo successivo alla cessazione dell’attività lavorativa.
È stato pubblicato il D.Lgs. 1.06.2020, n. 44 "Attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2004/3 7/CE del Consiglio, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro." (G.U. del 9.06, n. 145).
In particolare, si segnalano le seguenti modifiche al D.lgs. 81/08:
- Il comma 6 art. 242 è stato sostituito, per adempiere a quanto previsto dalla direttiva che prevede che “Il medico o l’autorità responsabile della sorveglianza sanitaria dei lavoratori può segnalare che la sorveglianza sanitaria debba proseguire al termine dell’esposizione per il periodo di tempo che ritiene necessario per proteggere la salute del lavoratore interessato”.
- La sostituzione dell'allegato XLII “Elenco di sostanze, miscele e processi” per recepire l'inserimento del seguente punto 6 “lavori comportanti l'esposizione a polvere di silice cristallina respirabile generata da un procedimento di lavorazione.”
- La sostituzione dell'allegato XLIII “Valori limite di esposizione professionale”.
Ulteriori contributi specifici verranno forniti direttamente dai nostri tecnici che potrete contattare per gli ulteriori approfondimenti sul tema
Scarica l'informativa completa.
Per maggiori informazioni, scrivi a: info@praxisconsulting.it
Informativa privacy:
https://www.praxisconsulting.it/privacy-policy/Per ulteriori informazioni e preventivi contattaci ora