logo-praxis-consulting-wlogo-praxis-consulting-w-stickylogo-praxis-consulting-wlogo-praxis-consulting-w
  • Home
  • Chi siamo
    • La sostenibilità in Praxis
    • Team
    • Tessitoria
    • Company profile
  • Consulenza
    • Modelli Organizzativi (D.lgs 231/01) e Privacy
      • Adeguamento al GDPR
      • Assunzione del ruolo di responsabile
      • Il registro delle attività di trattamento
      • Corsi di formazione GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
      • Valutazione dei rischi
      • Prevenzione incendi
      • Medicina del lavoro
      • Procedure di lockout/tagout
      • Valutazione rischi per incidenti rilevanti
      • Verifica sorgenti laser
      • Verifiche periodiche
      • Safety Audit
      • CIVA – consulente attrezzature e impianti
    • Ambiente ed energia
      • Gestione ambientale
      • Gestione rifiuti
    • Sistemi di Gestione
      • UNI/PdR 125:2022 – Parità di genere
      • SRG 88088 – Sistemi di Gestione per la Sostenibilità
      • ISO 26000 – Responsabilità Sociale delle Organizzazioni 
      • ISO 31030 – Travel Risk Management
      • Uni 11871 – Norma per un’adeguata e moderna organizzazione degli studi professionali
      • Safety Audit
    • Sicurezza prodotto
      • MOCA – Materiali a Contatto con Alimenti
    • Ergonomia aziendale
  • Sostenibilità
    • Sostenibilità economica
      • Codice Crisi d’Impresa
    • Sostenibilità sociale
    • Sostenibilità ambientale
  • Formazione
    • Formazione obbligatoria per lavoratori
    • Abilitazione attrezzature
    • Corsi mansioni specifiche
    • Formazione tecnica
  • News
  • Eventi
  • Contatti
Modulo OT23 – anno 2021: pubblicata la versione aggiornata e la guida alla compilazione
23 Luglio 2020
Coronavirus: Lavoro previdenza e sicurezza – Proroga dello Stato di emergenza
15 Ottobre 2020

PROVA DI EVACUAZIONE SECONDO IL DM 10 MARZO 1998 E EMERGENZA COVID-19

14 Ottobre 2020
La Prova di Evacuazione ha l’obiettivo di simulare una situazione di emergenza, durante la quale
Praxis-Consulting-Consulenza-e-Formazione-Aziendale-per-le-imprese-a-Bologna-PROVA-DI-EVACUAZIONE-SECONDO-IL-DM-10-MARZO-1998-E-EMERGENZA-COVID-19

PROVA DI EVACUAZIONE SECONDO IL DM 10 MARZO 1998 E EMERGENZA COVID-19

La Prova di Evacuazione ha l’obiettivo di simulare una situazione di emergenza, durante la quale normalmente viene effettuata l’evacuazione dell’edificio. Lo scopo è quello di familiarizzare con una eventuale situazione di emergenza simulando situazioni anomale e verificando la capacità di risposta degli addetti all’emergenza e dei lavoratori presenti in azienda.

Nonostante l’emergenza Covid-19 la prova di evacuazione, per le ditte nelle quali è obbligatoria, vale a dire quelle con oltre 9 addetti presenti, deve comunque essere effettuata nel rispetto della cadenza annuale prevista dal Decreto in oggetto.

Considerando l’attuale emergenza sanitaria in corso e le relative misure obbligatorie di contenimento della diffusione del virus, si ricorda che durante la simulazione devono essere rispettate le seguenti misure:

  • garantire il mantenimento delle distanze interpersonali invitando il personale a non avvicinarsi gli uni agli altri lungo le vie di esodo e mantenendo le distanze di sicurezza quando si arriva al punto di raccolta
  • Gli addetti al primo soccorso, laddove fossero chiamati a simulare un intervento, devono seguire le indicazioni di contrasto e contenimento Covid-19 negli ambienti di lavoro (uso di mascherine e/o schermi facciali, utilizzo di guanti in lattice, disinfezione mani e utensili, ecc.)
  • Tutti i lavoratori dovranno indossare la mascherina durante tutta la simulazione e fino al termine della stessa
  • Tutte le attrezzature o impianti che vengono utilizzati durante la simulazione (es. estintori, idranti, pulsanti attivazione allarmi, megafoni, ecc.) dovranno essere adeguatamente disinfettati al termine della prova.

Prima della effettuazione della prova di emergenza si consiglia quindi di informare i lavoratori del fatto che le misure di sicurezza antiCovid devono essere a maggior ragione adottate anche durante la simulazione in questione.

PER APPROFONDIRE Consulenza Aziendale: ecco cosa facciamo I nostri Corsi di Formazione Aziendale per le Imprese Confindustria Emilia   Per  Ulteriori Informazioni sulla Nostra A di Consulenza e di Formazione Aziendale per le Imprese, Contattaci Ora!

Per ulteriori informazioni e preventivi contattaci ora

CHIAMA
SCRIVI
Condividi
Praxis Consulting
PRAXIS Consulting
Consulenza e formazione aziendale - Bologna
 
Contatti
Via Risorgimento, 282/A 40069 Zola Predosa (BO)
Tel: 051 - 61 67 303 info@praxisconsulting.it praxisconsulting@pec.it

Cerca nel sito

Iscrizione newsletter

© 2019-2022 Praxis Consulting S.r.l – PI 02145971202 - codice destinatario SDI: SUB M70N - Sede Legale: Via Risorgimento, 282/A - 40069 Zola Predosa (BO) - REA BO – 416467 Cap. Soc. 40.000,00 i.v.
Privacy policy - Cookie policy - Sitemap - Credits
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}