logo-praxis-consulting-wlogo-praxis-consulting-w-stickylogo-praxis-consulting-wlogo-praxis-consulting-w
  • Home
  • Chi siamo
    • La sostenibilità in Praxis
    • Team
    • Tessitoria
    • Company profile
  • Consulenza
    • Modelli Organizzativi (D.lgs 231/01) e Privacy
      • Adeguamento al GDPR
      • Assunzione del ruolo di responsabile
      • Il registro delle attività di trattamento
      • Corsi di formazione GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
      • Valutazione dei rischi
      • Prevenzione incendi
      • Medicina del lavoro
      • Procedure di lockout/tagout
      • Valutazione rischi per incidenti rilevanti
      • Verifica sorgenti laser
      • Verifiche periodiche
      • Safety Audit
      • CIVA – consulente attrezzature e impianti
    • Ambiente ed energia
      • Gestione ambientale
      • Gestione rifiuti
    • Sistemi di Gestione
      • UNI/PdR 125:2022 – Parità di genere
      • SRG 88088 – Sistemi di Gestione per la Sostenibilità
      • ISO 26000 – Responsabilità Sociale delle Organizzazioni 
      • ISO 31030 – Travel Risk Management
      • Uni 11871 – Norma per un’adeguata e moderna organizzazione degli studi professionali
      • Safety Audit
    • Sicurezza prodotto
      • MOCA – Materiali a Contatto con Alimenti
    • Ergonomia aziendale
  • Sostenibilità
    • Sostenibilità economica
      • Codice Crisi d’Impresa
    • Sostenibilità sociale
    • Sostenibilità ambientale
  • Formazione
    • Formazione obbligatoria per lavoratori
    • Abilitazione attrezzature
    • Corsi mansioni specifiche
    • Formazione tecnica
  • News
  • Eventi
  • Contatti
Praxis Consulting - Formazione e COVID
Formazione e COVID
1 Aprile 2020
Didattica a distanza: le indicazioni del Garante Privacy
3 Aprile 2020

Rischi e opportunità: cosa possiamo apprendere dall’emergenza Coronavirus?

2 Aprile 2020
Cosa possiamo apprendere dall’emergenza Coronavirus

Rischi e opportunità: cosa possiamo apprendere dall’emergenza Coronavirus?

Cosa possiamo apprendere dall’emergenza Coronavirus. Leon C. Megginson, professore universitario e saggista statunitense, nel suo libro “Lessons from Europe for American Business” del 1963 scrisse: “Secondo L'origine delle specie di Darwin, non è la più intelligente delle specie a sopravvivere; non è nemmeno la più forte; la specie che sopravvive è quella in grado di adattarsi meglio ai cambiamenti dell'ambiente in cui si trova”.

Da molti anni mi lascio guidare da questa frase nelle mie scelte imprenditoriali, ma credo che oggi, nel pieno della emergenza Coronavirus che sta attraversando il pianeta, sia più che mai da prendere a riferimento.

Radicali cambiamenti a cui ci dovremo adattare nelle nostre aziende

Senza entrare nella complessa analisi dei cambiamenti socio-economici che interesseranno tutti noi, in quanto singoli individui, vediamo quali saranno i primi e radicali cambiamenti a cui ci dovremo adattare nell’immediato futuro nelle nostre aziende:
  • Distanze di sicurezza interpersonali in tutti gli ambienti di lavoro
  • Uso massiccio DPI (soprattutto mascherine e guanti)
  • Pulizia di fondo e disinfezione di tutti le parti e oggetti di uso comune
  • Rigide turnazioni per l’accesso agli ambienti di uso comune (spogliatoi, mense, sale ristoro, sale riunioni…) per ridurre drasticamente gli affollamenti
  • Massiccio utilizzo del telelavoro
  • Altre misure specifiche in relazione alle peculiarità aziendali

Modalità e le prassi operative

Ma soprattutto dovremo imparare ad analizzare a fondo le modalità e le prassi operative che ci hanno guidato finora per capire cosa sia necessario trasformare in chiave evolutiva; in questa crisi abbiamo imparato una cosa fondamentale, e cioè che è indispensabile analizzare a fondo la nostra organizzazione, ad esempio valutare la catena delle forniture e domandarsi dove siano le criticità, ipotizzare dei “crash test” per capire cosa succederebbe se un fornitore di un bene o di un servizio all’improvviso interrompesse la sua attività! Ognuna delle misure sopra elencate richiederà attente analisi e valutazioni, protocolli, istruzioni operative, formazione. Abbiamo quindi scelto di trasformare un rischio in una opportunità: stiamo utilizzando questi giorni di relativa calma per prepararci ad affrontare tutte queste novità con la consueta professionalità al fianco dei nostri clienti. La flessibilità e la capacità di adattamento saranno gli elementi che faranno la differenza. Per questo il nostro team è pronto ad aiutare i clienti a cogliere le opportunità laddove altri vedono solo dei rischi.   Sandro Birello – Amministratore di Praxis Consulting Srl

Per ulteriori informazioni e preventivi contattaci ora

CHIAMA
SCRIVI
Condividi
Praxis Consulting
PRAXIS Consulting
Consulenza e formazione aziendale - Bologna
 
Contatti
Via Risorgimento, 282/A 40069 Zola Predosa (BO)
Tel: 051 - 61 67 303 info@praxisconsulting.it praxisconsulting@pec.it

Cerca nel sito

Iscrizione newsletter

© 2019-2022 Praxis Consulting S.r.l – PI 02145971202 - codice destinatario SDI: SUB M70N - Sede Legale: Via Risorgimento, 282/A - 40069 Zola Predosa (BO) - REA BO – 416467 Cap. Soc. 40.000,00 i.v.
Privacy policy - Cookie policy - Sitemap - Credits
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}