logo-praxis-consulting-wlogo-praxis-consulting-w-stickylogo-praxis-consulting-wlogo-praxis-consulting-w
  • Home
  • Chi siamo
    • La sostenibilità in Praxis
    • Team
    • Tessitoria
    • Company profile
  • Consulenza
    • Modelli Organizzativi (D.lgs 231/01) e Privacy
      • Adeguamento al GDPR
      • Assunzione del ruolo di responsabile
      • Il registro delle attività di trattamento
      • Corsi di formazione GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
      • Valutazione dei rischi
      • Prevenzione incendi
      • Medicina del lavoro
      • Procedure di lockout/tagout
      • Valutazione rischi per incidenti rilevanti
      • Verifica sorgenti laser
      • Verifiche periodiche
      • Safety Audit
      • CIVA – consulente attrezzature e impianti
    • Ambiente ed energia
      • Gestione ambientale
      • Gestione rifiuti
    • Sistemi di Gestione
      • UNI/PdR 125:2022 – Parità di genere
      • SRG 88088 – Sistemi di Gestione per la Sostenibilità
      • ISO 26000 – Responsabilità Sociale delle Organizzazioni 
      • ISO 31030 – Travel Risk Management
      • Uni 11871 – Norma per un’adeguata e moderna organizzazione degli studi professionali
      • Safety Audit
    • Sicurezza prodotto
      • MOCA – Materiali a Contatto con Alimenti
    • Ergonomia aziendale
  • Sostenibilità
    • Sostenibilità economica
      • Codice Crisi d’Impresa
    • Sostenibilità sociale
    • Sostenibilità ambientale
  • Formazione
    • Formazione obbligatoria per lavoratori
    • Abilitazione attrezzature
    • Corsi mansioni specifiche
    • Formazione tecnica
  • News
  • Eventi
  • Contatti
Aziendale-Bologna-Nuovi-servizi-online-dell-INAIL-per-la-denuncia-comunicazione-di-infortunio-malattia-professionale-EVI
Nuovi servizi online dell’INAIL per la denuncia comunicazione di infortunio e malattia professionale
16 Febbraio 2021
Praxis-Consulting-Consulenza-Formazione-Aziendale-Bologna-MUD-2021-ultime-novità-sul-modello-unico-di-dichiarazione-ambientale
MUD 2021 ultime novità
4 Marzo 2021

MUD 2021

27 Febbraio 2021
Praxis-Consulting-Consulenza-e-Formazione-Aziendale-Bologna-mud-2021
 Praxis-Consulting-Consulenza-e-Formazione-Aziendale-Bologna-mud-2021

MUD 2021 - Scadenza presentazione dichiarazione (anno di riferimento 2020)

  MUD 2021. Come nello scorso anno, la presentazione del MUD in riferimento ai movimenti dei rifiuti nell’anno 2020 dovrà essere presentata entro il 30 aprile 2021 (salvo diverse diposizioni che potranno sopraggiungere visto il prorogarsi della situazione di emergenza sanitaria).
La struttura del modello rimane invariata:
1. Comunicazione Rifiuti;
2. Comunicazione Veicoli Fuori Uso;
3. Comunicazione Imballaggi, composta dalla Sezione Consorzi e dalla Sezione Gestori Rifiuti di imballaggio;
4. Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche;
5. Comunicazione Rifiuti Urbani, Assimilati e raccolti in convenzione;
6. Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

Rimane anche confermato:
• l'esclusione dalla comunicazione semplificata per i produttori che conferiscono rifiuti fuori dall'Italia;
• l'introduzione dell’obbligo, per i gestori, di specificare l'origine dei CER 1912, 190501 e indicare se i CER 160601-160605, 200133 e 200134 sono relativi a pile portatili ;
• la modifica di alcune descrizioni della "tipologia impianto";
• istruzioni modificate anche per chi svolge sia il trasporto sia il trattamento del medesimo rifiuto;
• per le comunicazioni Raee e veicoli fuori uso scatta l’obbligo di indicare i trattamenti previsti per i rifiuti ricevuti all'estero;
• con riferimento alla comunicazione imballaggi, l'introduzione dell'obbligo dei gestori di distinguere tra il trattamento mono-materiale o multi-materiale e l'integrazione della scheda SBOP per il CONAI; l'aggiunta di due nuove categorie (pannelli fotovoltaici e lampade a scarica);
• l'inserimento di nuovi codici e campi nella comunicazione rifiuti urbani, assimilati e raccolti in convenzione.
• Le modalità di invio e presentazione rimangono invariate, si potrà quindi provvedere per via telematica dal portale “mudtelematico”.

Praxis Consulting S.r.l., per le imprese che usufruiranno della sua consulenza, provvederà a adempiere agli obblighi di comunicazione per l’anno 2021 attraverso tale modalità telematica.

  Sintesi sui soggetti obbligati alla presentazione del MUD:
Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi.
Imprese ed enti che hanno più di 10 dipendenti e che sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da:
- lavorazioni industriali,
- lavorazioni artigianali,
- attività di recupero e smaltimento rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi.
Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione. Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto rifiuti.
Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione.
Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento rifiuti.
Consorzio Nazionale degli Imballaggi (CONAI)

  MUD 2021: per ulteriori informazioni o per richiedere un preventivo, Chiama o Scrivi!
CHIAMA
SCRIVI
Condividi
Praxis Consulting
PRAXIS Consulting
Consulenza e formazione aziendale - Bologna
 
Contatti
Via Risorgimento, 282/A 40069 Zola Predosa (BO)
Tel: 051 - 61 67 303 info@praxisconsulting.it praxisconsulting@pec.it

Cerca nel sito

Iscrizione newsletter

© 2019-2022 Praxis Consulting S.r.l – PI 02145971202 - codice destinatario SDI: SUB M70N - Sede Legale: Via Risorgimento, 282/A - 40069 Zola Predosa (BO) - REA BO – 416467 Cap. Soc. 40.000,00 i.v.
Privacy policy - Cookie policy - Sitemap - Credits
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}