Rafforzamento delle misure di prevenzione contro il Covid-19
L’enorme incremento della contagiosità al virus Covid-19 e la grande numerosità delle persone infettate nelle ultime settimane ci costringe ad intensificare le misure anticontagio, sia come maggior controllo dell’applicazione costante, sistematica e capillare del protocollo anticontagio e sia sulla necessità di adeguare alcuni dispositivi di protezione alle nuove caratteristiche del virus mutato, sia tutelare la salute delle persone che per l’importanza di mantenere in attività l’azienda.
Ecco cosa fare:
1. Nel caso di situazioni ambientali nelle quali sia necessaria la presenza di più di una persona all’interno dello stesso ambiente, al fine di contenere maggiormente il contagio, utilizzare esclusivamente le mascherine FFP2 per tutto l’orario lavorativo;
2. La precedente disposizione dovrà essere adottata non solo da tutti i lavoratori ma da chiunque (collaboratori esterni, fornitori ecc.) acceda ai locali aziendali;
3. Verificare maggiormente l’igienizzazione accurata e frequente nell’arco della giornata delle mani prima di prelevare, toccare, indossare la mascherina e dopo aver toccato superfici comuni, il volto, i propri occhiali, essersi soffiati il naso, ecc.;
4. Provvedere ad effettuare sanificazioni degli ambienti di lavoro se del caso aumentando la frequenza delle stesse e comunque effettuandole dopo eventuali casi di positività riscontrati;
5. Mantenere il distanziamento di 2 metri (questa misura non solleva comunque dall’obbligo di indossare la mascherina);
6. Areare frequentemente i locali;
7. Provvedere alla sistematica disinfezione dei sistemi filtranti degli apparati di ricircolo dell’aria;
8. Consigliabile chiedere al personale di recarsi alla macchina del caffè e ai locali di ristoro solo uno alla volta igienizzando le superfici di contatto prima e dopo averle toccate;
9. Non sottovalutare anche lievi alterazioni della temperatura, segnalando la cosa alle risorse umane e contattando il proprio medico per le opportune valutazioni. Tale misura deve essere adottata anche nel caso in cui nel proprio nucleo famigliare ci siano persone con sintomi o si sia venuti a contatto con persone positive o sospette positive.
Per ulteriori informazioni o per ottenere supporti operativi, contattaci subito!
PER APPROFONDIRE
Le nostre attività di consulenza aziendale
I nostri corsi di formazione aziendale per le imprese
Il nostro team