Anche per quest’anno, in attuazione dell’articolo 11, comma 5, del D.lgs. 81/2008 e dell’articolo 1, commi 862 e ss., della legge 208/2015, INAIL finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con contributi a fondo perduto, attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali. Le risorse complessive ammontano a 237.700.000 euro.
ISI INAIL 2021, in particolare, si pone quindi l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro rispetto alle condizioni preesistenti, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
L’iniziativa è rivolta a tutte le imprese, anche individuali, con sede sul territorio nazionale, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e, limitatamente all’Asse 2 di finanziamento, anche agli enti del terzo settore. I soggetti destinatari possono presentare una sola domanda di finanziamento in una sola Regione o Provincia Autonoma, per una sola tipologia di progetto tra quelle sopra indicate riguardante una sola unità produttiva.
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto, ricomprese in 5 Assi di finanziamento:
Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data di chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda.