Percorso per ottenere la certificazione GreenFilm
Il modo dell’industria audiovisiva, grazie al forte potere comunicativo che la contraddistingue, è necessario che sia uno delle principali sostenitrici e divulgatrici dell’importanza della salvaguardia dell’ambiente.
Seguendo questa ottica, grazie alla attenta visione di Trentino Sviluppo e Trentino Film Commission si è sviluppato uno strumento per promuovere la sostenibilità ambientale delle produzioni audiovisive al fine di offrire ai produttori linee guide per realizzare un prodotto in linea con gli standard ecosostenibili.
La certificazione Green film , quindi, monitora la produzione audiovisiva dal punto di vista di diversi ambiti, come:
Per ottenerla è necessario nominare un Green Film Manager che si occupi della formazione della troupe in ambito ambientale, della scrittura del piano di sostenibilità e della raccolta e invio dei materiali.
I Green Film Managers sono tecnici ambientali esperti in materia: Praxis Consulting può assumere questo ruolo e accompagnare l’impresa durante tutto il percorso che precede la certificazione.
Per ottenere la certificazione la produzione dovrà superare il punteggio soglia.
I nostri esperti sapranno guidare l’impresa nella pianificazione del lavoro, in modo da integrare azioni sostenibili, e dare una svolta green alla produzione, affinché questa possa essere pienamente riconosciuta come ecosostenibile e ottenere un punteggio positivo.
Ottenere una certificazione Green Film sulla propria produzione può dare vantaggi in caso di concorsi o collaborazioni con le amministrazioni pubbliche, può aumentare la tua visibilità, certificare i valori in campo ambientale e farli conoscere al pubblico di riferimento.