Praxis ConsultingPraxis ConsultingPraxis ConsultingPraxis Consulting
  • Home
  • Chi siamo
    • Team
    • Partner
    • Tessitoria
    • Company profile
  • Consulenza aziendale
    • Modelli Organizzativi (D.lgs 231/01) e Privacy
      • Adeguamento al GDPR
      • Assunzione del ruolo di responsabile
      • Il registro delle attività di trattamento
      • Corsi di formazione GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
      • Valutazione dei rischi
      • Prevenzione incendi
      • Medicina del lavoro
      • Procedure di lockout/tagout
      • Valutazione rischi per incidenti rilevanti
      • Verifica sorgenti laser
      • Verifiche periodiche
    • Ambiente ed energia
      • Gestione ambientale
      • Gestione rifiuti
    • Sistemi di Gestione
      • ISO 26000 – Responsabilità Sociale delle Organizzazioni 
      • SRG 88088 – Sistemi di Gestione per la Sostenibilità
      • UNI/PdR 125:2022 – parità di genere
      • ISO 31030 – Travel Risk Management
    • Sicurezza prodotto
      • MOCA – Materiali a Contatto con Alimenti
    • Sostenibilità delle aziende
      • Sostenibilità economica
      • Sostenibilità sociale
      • Sostenibilità ambientale
    • Ergonomia aziendale
  • Formazione aziendale
    • Formazione obbligatoria per lavoratori
    • Corsi abilitazione attrezzature
    • Corsi mansioni specifiche
  • News
  • Eventi
  • Contatti
Green pass obbligatorio sul lavoro: cosa bisogna fare
15 Ottobre 2021
15 ottobre 2021 – Decreto fiscale, via libera dal Consiglio dei ministri
22 Ottobre 2021

FAQ sul green pass da parte del Presidente del Consiglio

20 Ottobre 2021
FAQ del Governo sul Green Pass

Al seguente link sono state pubblicate alcune risposte ai tanti dubbi che sono emersi negli ultimi giorni in merito alle modalità di applicazione del controllo dei green pass per accedere ai luoghi di lavoro a partire dal prossimo 15 ottobre: https://www.governo.it/it/articolo/green-pass-faq-sui-dpcm-firmati-dal-presidente-draghi/18223 In sintesi gli aspetti più rilevanti:
  • A breve i soggetti “non vaccinabili” potranno contare su di uno specifico QR code equivalente al green pass
  • La comunicazione al prefetto delle elusioni della norma (lavoratori presenti in azienda ancorchè sprovvisti di green pass valido) deve essere effettuata dallo stesso datore di lavoro, mentre la notizia che era circolata finora prevedeva che tale comunicazione fosse in carico ai verificatori incaricati
  • “Nei casi di specifiche esigenze organizzative, i lavoratori sono tenuti a rendere le comunicazioni relative al mancato possesso del green pass con il preavviso necessario al datore di lavoro per soddisfare tali esigenze”, smentendo quindi le tante voci circolate nelle ultime ore che indicavano in 48 ore l’anticipo massimo con il quale si può richiedere ai lavoratori di comunicare in azienda l’assenza del green pass.
I nostri tecnici sono a disposizione per eventuali approfondimenti
CHIAMA
SCRIVI
Condividi
Praxis Consulting
PRAXIS Consulting
Consulenza e formazione aziendale - Bologna
Contatti

Via Risorgimento, 282/A
40069 Zola Predosa (BO)

Tel: 051 - 61 67 303 info@praxisconsulting.it praxisconsulting@pec.it

Iscrizione newsletter

Cerca nel sito

© 2019 Praxis Consulting S.r.l – PI 02145971202 - Sede Legale: Via Risorgimento, 282/A - 40069 Zola Predosa (BO) - REA BO – 416467 Cap. Soc. 40.000,00 i.v. | Privacy policy - Cookie policy - Sitemap - Credits
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}