logo-praxis-consulting-wlogo-praxis-consulting-w-stickylogo-praxis-consulting-wlogo-praxis-consulting-w
  • Home
  • Chi siamo
    • Company profile
    • Team
    • Tessitoria
    • La sostenibilità in Praxis
  • Consulenza
    • Modelli Organizzativi (D.lgs 231/01) e Privacy
      • Adeguamento al GDPR
      • Assunzione del ruolo di responsabile
      • Il registro delle attività di trattamento
      • Corsi di formazione GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
      • Valutazione dei rischi
      • Prevenzione incendi
      • Medicina del lavoro
      • Procedure di lockout/tagout
      • Valutazione rischi per incidenti rilevanti
      • Verifica sorgenti laser
      • Verifiche periodiche
      • Safety Audit
      • CIVA – consulente attrezzature e impianti
    • Ambiente ed energia
      • Gestione ambientale
      • Gestione rifiuti
    • Sistemi di Gestione
      • UNI/PdR 125:2022 – Parità di genere
      • SRG 88088 – Sistemi di Gestione per la Sostenibilità
      • ISO 26000 – Responsabilità Sociale delle Organizzazioni 
      • ISO 31030 – Travel Risk Management
      • Uni 11871 – Norma per un’adeguata e moderna organizzazione degli studi professionali
      • Safety Audit
    • Sicurezza prodotto
      • MOCA – Materiali a Contatto con Alimenti
    • Ergonomia aziendale
  • Sostenibilità
    • Sostenibilità economica
    • Sostenibilità sociale
    • Sostenibilità ambientale
    • Bilancio di sostenibilità
  • Formazione
    • Formazione obbligatoria per lavoratori
    • Abilitazione attrezzature
    • Corsi mansioni specifiche
    • Formazione tecnica
  • News
  • Eventi
  • Contatti
La Prova di Evacuazione ha l’obiettivo di simulare una situazione di emergenza, durante la quale
PROVA DI EVACUAZIONE SECONDO IL DM 10 MARZO 1998 E EMERGENZA COVID-19
14 Ottobre 2020
Praxis-Consulting-Consulenza-e-Formazione-Aziendale-a-Bologna-DPCM-24-10-2020-Misure-urgenti-di-contenimento-al-contagio-sull’intero-territorio-nazionale-dal-COVID-19-EVI
DPCM 24-10-2020: Misure urgenti di contenimento al contagio sull’intero territorio nazionale dal COVID-19
27 Ottobre 2020

Coronavirus: Lavoro previdenza e sicurezza – Proroga dello Stato di emergenza

15 Ottobre 2020
Praxis-Consulting-Consulenza-e-Formazione-Aziendale-per-le-imprese-Coronavirus-Lavoro-previdenza-e-sicurezza-Proroga-dello-Stato-di-emergenza

Coronavirus: Lavoro, previdenza e sicurezza - Proroga dello Stato di emergenza

In seguito all’emergenza epidemiologica legata alla diffusione del COVID-19, dal 08/10/2020 è entrato in vigore il DL 7 ottobre 2020, n. 125 il quale prolunga lo stato di emergenza fino al 31/01/2021.

Oltre a sottolineare le principali novità contenute, mettiamo in evidenza le modalità di gestione del controllo della diffusione del contagio nelle attività lavorative a seguito dell’emanazione del presente decreto.

  1. obbligo di avere sempre con se un dispositivo di protezione delle vie respiratorie, nonché obbligo di indossarlo nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche del luogo o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi,
  2. e comunque con salvezza dei protocolli e linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché delle linee guida per il consumo di cibi e bevande, pertanto nelle attività lavorative valgono ancora le indicazioni dei protocolli anticontagio precedentemente emanati dal Governo ed adottati dalle attività lavorative,

Febbre, tamponi e quarantena

Non cambiano le regole fino ad oggi in vigore.

Smart-working

Fino al 31 dicembre 2020, è prorogato:

  • lo smart-working in modalità semplificata;
  • il diritto a svolgere la prestazione lavorativa in modalità agile per i dipendenti maggiormente esposti al rischio contagio in ragione dell'età o della condizione di rischio derivante da immunodepressione, da esiti di patologie oncologiche, dallo svolgimento di terapie salvavita o da comorbilità che possono determinare un maggior rischio.

Cassa integrazione ordinaria, Assegno ordinario e cassa integrazione in deroga collegati all’emergenza Covid-19

Slittano al 31 ottobre 2020 i termini entro cui inviare le domande di accesso ai trattamenti collegati all’emergenza Covid-19 e di trasmissione dei dati necessari per il pagamento o per il saldo degli stessi, compresi quelli differiti in via amministrativa, originariamente in scadenza a fine luglio o agosto e già prorogati dal decreto di agosto.

Ulteriori contributi specifici verranno forniti direttamente dai nostri tecnici che potrete contattare per gli ulteriori approfondimenti sul tema

Decreto-legge_7_ottobre_2020_n._125

Per maggiori informazioni, scrivi a: info@praxisconsulting.it

Informativa privacy: https://www.praxisconsulting.it/privacy-policy/

Per ulteriori informazioni e preventivi contattaci ora

CHIAMA
SCRIVI
Condividi
Praxis Consulting
PRAXIS Consulting
Consulenza e formazione aziendale - Bologna
 
Contatti
Via Risorgimento, 282/A 40069 Zola Predosa (BO)
Tel: 051 - 61 67 303 info@praxisconsulting.it praxisconsulting@pec.it

Cerca nel sito

Iscrizione newsletter

© 2019-2022 Praxis Consulting S.r.l – PI 02145971202 - codice destinatario SDI: SUB M70N - Sede Legale: Via Risorgimento, 282/A - 40069 Zola Predosa (BO) - REA BO – 416467 Cap. Soc. 40.000,00 i.v.
Privacy policy - Cookie policy - Sitemap - Credits
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}