Sempre più numerosa è la presenza all’interno di aziende di magazzini o aree di deposito dotati di strutture per lo stoccaggio costituite da scaffalature metalliche che il datore di lavoro ha l’obbligo di sottoporre non solo a manutenzione ma anche a ispezione periodica come previsto dal D.Lgs. 81/08 art. 71 comma 8.
Proponiamo dunque un percorso formativo mirato che cercherà di fornire le indicazioni principali sugli aspetti operativi più rilevanti per la sicurezza strutturale delle scaffalature, al fine di prevenire rischi legati ad esse, in modo particolare a quelli legati al cedimento o del carico depositato sulle stesse.
Argomenti principali:
Inquadramento normativo (D. Lgs. 81/08 e norme specifiche dedicate alle scaffalature industriali UNI EN 15620-15629-15635/2009).
Principali aspetti logistici del magazzino
Durata:
4 ore con rilascio dell’attestato di frequenza
Destinatari:
Datori di lavoro, RSPP, ASPP, Dirigenti e Preposti, RLS