STRATEGIA PER IL RINASCIMENTO DELLE PMI – AICIM e AISOM incontrano imprenditori e operatori del mondo del business con l’obiettivo di monitorare lo stato delle PMI e dare un contributo allo sviluppo futuro in un contesto macroeconomico complesso.
L’appuntamento è in calendario per il giorno 01 dicembre, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso l’Hotel Majestic a Bologna (posti limitati).
L’evento è organizzata da AISOM a Bologna con relatori di prestigio come Renato Mannheimer e Giuseppe Lavazza.
In occasione dell’ appuntamento, verrà presentato anche l’Osservatorio Permanente per le PMI, un’idea nata dalla consapevolezza che lo sviluppo delle PMI sia la base di rinnovamento e rilancio della industria nazionale.
L’ obiettivo dell’Osservatorio è, pertanto, monitorare lo stato delle PMI italiane e dare un concreto contributo al loro sviluppo futuro in un contesto macroeconomico complesso, caratterizzato dal quadro di crisi geopolitica ed energetica.
Il panorama italiano, come riporta il Rapporto Regionale PMI 2022 realizzato da Confindustria e Cerved, individua 160 mila società italiane che, impiegando tra 10 e 249 addetti e con un giro d’affari compreso tra 2 e 50 milioni di euro, rientrano nella definizione europea di piccola e media impresa a cui si aggiungono tutte le microimprese presenti sul territorio.
L’Osservatorio Permanente per le PMI si propone di analizzare e tenere monitorata la situazione delle PMI nazionali, generando e promuovendo cultura d’impresa con la diffusione di know-how finalizzato a dare, da un lato, alle imprese gratuitamente la possibilità di sviluppare la propria organizzazione e di intraprendere, dall’altro, un processo di crescita robusta, sostenibile e credibile.
PRAXIS Consulting supporta l’iniziativa e vi invita ad essere presenti.
Per chi fosse impossibilitato a partecipare in presenza, sarà consentito seguire l’evento anche da remoto;
fin da ora è possibile iscriversi al canale YouTube al seguente link https://www.youtube.com/channel/UCz5BDPwyyGsc0k8tATjDPAQ
La partecipazione è gratuita ma a numero chiuso.