9 marzo 2023 | 9.30 – 11.30
Con l’acronimo ADR (Accord europeen relatif au transport international des merchandises Dangereuses par Route) bisogna intendere quel complesso di norme tecniche con le quali viene regolato il trasporto internazionale di merci pericolose su strada. Soggetto ad aggiornamento biennale, dal 1° gennaio 2023 sono entrate in vigore le novità relative al Regolamento internazionale ADR. In generale, la nuova versione non ha apportato significativi stravolgimenti ma si è limitata ad alcune precisazioni riferite ad aspetti tecnici o casistiche molto puntuali. Ogni impresa, la cui attività comporta trasporti di merci pericolose, o azioni legate con tali trasporti, è obbligata a nominare uno o più consulenti per la sicurezza di tali trasporti. L’obbligo di nomina del Consulente risulterà esteso anche ai produttori e agli intermediari di rifiuti pericolosi in ADR.
Programma
RELATORI
Andrea Vivi Ceo Praxis Consulting
Elisabetta Boccaletti Consulente ADR
Online su piattaforma Teams