logo-praxis-consulting-wlogo-praxis-consulting-w-stickylogo-praxis-consulting-wlogo-praxis-consulting-w
  • Home
  • Chi siamo
    • Company profile
    • Team
    • Tessitoria
    • La sostenibilità in Praxis
  • Consulenza
    • Modelli Organizzativi (D.lgs 231/01) e Privacy
      • Adeguamento al GDPR
      • Assunzione del ruolo di responsabile
      • Il registro delle attività di trattamento
      • Corsi di formazione GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
      • Valutazione dei rischi
      • Prevenzione incendi
      • Medicina del lavoro
      • Procedure di lockout/tagout
      • Valutazione rischi per incidenti rilevanti
      • Verifica sorgenti laser
      • Verifiche periodiche
      • Safety Audit
      • CIVA – consulente attrezzature e impianti
    • Ambiente ed energia
      • Gestione ambientale
      • Gestione rifiuti
    • Sistemi di Gestione
      • UNI/PdR 125:2022 – Parità di genere
      • SRG 88088 – Sistemi di Gestione per la Sostenibilità
      • ISO 26000 – Responsabilità Sociale delle Organizzazioni 
      • ISO 31030 – Travel Risk Management
      • Uni 11871 – Norma per un’adeguata e moderna organizzazione degli studi professionali
      • Safety Audit
    • Sicurezza prodotto
      • MOCA – Materiali a Contatto con Alimenti
    • Ergonomia aziendale
  • Sostenibilità
    • Sostenibilità economica
    • Sostenibilità sociale
    • Sostenibilità ambientale
    • Bilancio di sostenibilità
  • Formazione
    • Formazione obbligatoria per lavoratori
    • Abilitazione attrezzature
    • Corsi mansioni specifiche
    • Formazione tecnica
  • News
  • Eventi
  • Contatti
15.03.2023 Corso sulle nuove norme UNI “Protezioni Antiurto in ambito industriale”
16 Febbraio 2023
27.04.2023 Senza 28 aprile non esiste primo maggio
14 Aprile 2023

09.03.23 La nomina del consulente ADR per il trasporto stradale di merci pericolose

27 Febbraio 2023

9 marzo 2023 | 9.30 – 11.30

Con l’acronimo ADR (Accord europeen relatif au transport international des merchandises Dangereuses par Route) bisogna intendere quel complesso di norme tecniche con le quali viene regolato il trasporto internazionale di merci pericolose su strada. Soggetto ad aggiornamento biennale, dal 1° gennaio 2023 sono entrate in vigore le novità relative al Regolamento internazionale ADR. In generale, la nuova versione non ha apportato significativi stravolgimenti ma si è limitata ad alcune precisazioni riferite ad aspetti tecnici o casistiche molto puntuali. Ogni impresa, la cui attività comporta trasporti di merci pericolose, o azioni legate con tali trasporti, è obbligata a nominare uno o più consulenti per la sicurezza di tali trasporti. L’obbligo di nomina del Consulente risulterà esteso anche ai produttori e agli intermediari di rifiuti pericolosi in ADR.

Programma

  • nomina del Consulente Sicurezza trasporti – regolamentata dalla sezione 1.8.3 dell’accordo ADR – da parte degli Speditori, da ottemperarsi obbligatoriamente a partire dal 1° gennaio 2023.
  • nota esplicativa sui casi di non obbligatorietà della nomina del consulente ADR per trasporto stradale di merci pericolose
  • definizione delle merci pericolose tal quali o come rifiuti
  • figure responsabili della catena di trasporto
  • sanzioni

RELATORI
Andrea Vivi
Ceo Praxis Consulting
Elisabetta Boccaletti Consulente ADR

Online su piattaforma Teams

[ SCARICA LA LOCANDINA ]

[]
1 Step 1
Per iscriverti al workshop utilizza il modulo
Presto il consenso per finalità di risposta alle richieste pervenuteci, come indicato nell'informativa privacyLeggi l'nformativa cliccando qui

07.02-unipdr

keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder
Condividi
Praxis Consulting
PRAXIS Consulting
Consulenza e formazione aziendale - Bologna
 
Contatti
Via Risorgimento, 282/A 40069 Zola Predosa (BO)
Tel: 051 - 61 67 303 info@praxisconsulting.it praxisconsulting@pec.it

Cerca nel sito

Iscrizione newsletter

© 2019-2022 Praxis Consulting S.r.l – PI 02145971202 - codice destinatario SDI: SUB M70N - Sede Legale: Via Risorgimento, 282/A - 40069 Zola Predosa (BO) - REA BO – 416467 Cap. Soc. 40.000,00 i.v.
Privacy policy - Cookie policy - Sitemap - Credits
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}