Etichettatura ambientale

Etichettatura ambientale

Si stima che in un anno la popolazione mondiale produca 141 milioni di tonnellate di imballaggi in plastica e che in un anno un italiano produca 210 kg rifiuti da imballaggio, di cui solo 150 riciclati.

Lo smaltimento dei rifiuti è un problema rilevante e crescente nello scenario globale, in un momento in cui le tematiche ambientali stanno prendendo sempre più rilevanza.
Smaltire gli imballaggi in modo scorretto porta, infatti, a problemi come la dispersione nell’ambiente di plastica, all’inquinamento legato alla cattiva gestione dell’incenerimento e alle discariche e alla perdita di risorse utili, poiché tutto ciò che è smaltito male non può essere riciclato e diventare nuova risorsa. Spesso è difficile riconoscere i materiali e sapere come smaltirli correttamente creando importanti problematiche ambientali.

Nel 2018 l’Unione Europea ha approvato un’importante direttiva a riguardo, proprio per evitare questi rischi. Questa prevede l’apposizione di un’etichettatura ambientale dei prodotti che contengono informazioni sulla tipologia di imballaggio e le modalità di corretto smaltimento.

Per il momento solo Italia e Francia hanno recepito questa direttiva ma l’obbligo di etichettatura ambientale entrerà in vigore in tutta Europa nei prossimi anni.
Sarà quindi un’importante innovazione e un nuovo adempimento da rispettare per chi vende all’interno del mercato europeo.

Tutte le etichette dovranno contenere indicazioni sui materiali degli imballaggi e il relativo smaltimento.
Ogni paese, però, potrà scegliere in autonomia l’impostazione grafica e la destinazione dei materiali, a seconda delle modalità di riciclo locale.
Sarà quindi importante avere etichette appropriate per ogni paese.
Ma chi ha l’obbligo di etichettatura ambientale?

Ai sensi del D. lgs 116/2020 tutti gli imballaggi (primari, secondari e terziari) immessi al consumo in Italia sono sottoposti all’obbligo di etichettatura ambientale.
Il team di Praxis è quindi a disposizione per supportare i produttori nella consulenza etichettatura ambientale.

Per ulteriori informazioni e preventivi contattaci ora