La dichiarazione DNSH per accedere ai finanziamenti connessi al PNRR
Le imprese italiane che intendono accedere alle risorse del PNRR italiano (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per la realizzazione di interventi o progetti di investimento devono dimostrare che gli stessi non siano dannosi per l'ambiente, coerenti con i sei obiettivi climatici indicati dalla Tassonomia Europea per la finanza sostenibile.Un progetto è conforme al principio DNSH (Do Not Significant Harm) contemplato dal Regolamento Ue 2020/852 quando:
- non provoca significative emissioni di gas serra (Obiettivo climatico 1 - Mitigazione dei cambiamenti climatici);
- non apporta un maggiore impatto negativo sul clima, attuale e futuro, sulle persone, sulla natura e sui beni (Obiettivo climatico 2 - Adattamento ai cambiamenti climatici);
- non danneggia lo stato dei corpi idrici, né comporta il deterioramento delle loro qualità o la riduzione del loro potenziale ecologico (Obiettivo climatico 3 - Uso sostenibile e protezione delle risorse idriche e marine);
- non provoca significative inefficienze nell’uso di materiali riciclati o recuperati, non alimenta l’aumento dei rifiuti, il loro incenerimento o smaltimento, causando danni ambientali a lungo termine (Obiettivo climatico 4 - Transizione verso l’economia circolare);
- non comporta l’aumento delle emissioni nocive nell’aria, nel suolo e nell’acqua (Obiettivo climatico 5 - Prevenzione e riduzione dell’inquinamento);
- non danneggia le buone condizioni e la resilienza degli ecosistemi, lo stato di conservazione degli habitat e delle specie (Obiettivo climatico 6 - Protezione e ripristino della biodiversità e della salute degli ecosistemi).
Sostenibilità ambientale
- Mobility Manager
- EPD- Dichiarazione Ambientale di Prodotto
- Misurazione della Circolarità: norma UNI/TS 11820
- La dichiarazione DNSH per accedere ai finanziamenti connessi al PNRR
- Asserzioni etiche di sostenibilità per lo sviluppo sostenibile UNI/PdR 102
- UNI ISO/TS 17033 asserzioni etiche ed informazioni di supporto – principi e requisiti
