Consulenza ambientale
nel dettaglio
Garantiamo la corretta gestione delle autorizzazioni energetiche ed ambientali all’interno di un’azienda. A fianco delle imprese predisponiamo un’analisi generale di adeguamento ai parametri legislativi di conformità energetica ed ambientale. La nostra consulenza si occupa infatti di prevenire e così contrastare possibili incidenti rilevanti che potrebbero distruggere l’ambiente circostante e mettere a rischio l’attività produttiva dell’azienda.

Attenzione




Precisione




Contesto
Per ulteriori informazioni e preventivi contattaci ora
Supporto
per la gestione ambientale
Forniamo supporto tecnico a società, enti ed aziende per armonizzare i processi della singola realtà aziendale e la sua organizzazione interna alle politiche ambientali esterne. In questo modo implementiamo e assicuriamo lo sviluppo ed il mantenimento di un sistema di gestione ambientale certificato. Nel dettaglio, ci occupiamo di :
Assistenza e consulenza nella gestione delle problematiche ambientali relativi ad aria, acqua, suolo, rifiuti, inquinamento acustico, impianti, IPPC, amianto;
Audit aziendali e verifiche di conformità legislativa secondo il D.Lgs. 152/2006;
Gestione di pratiche autorizzative legate ai singoli aspetti ambientali inerenti l’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) quali: emissioni in atmosfera, scarichi idrici, gestione dei rifiuti, etc;
Studi di impatto e compatibilità ambientale (procedure di V.I.A., Screening, ValSat, studi con applicazione di modellistica previsionale);
Valutazione dell’inquinamento acustico negli ambienti esterni e abitativi, progettazione degli interventi di mitigazione del rumore e dei requisiti acustici passivi degli edifici;
Valutazione dell’inquinamento elettromagnetico e della compatibilità elettromagnetica in ambienti civili ed industriali;
Valutazione quantitativa e qualitativa delle emissioni in atmosfera e degli scarichi idrici per l’assistenza nella progettazione degli impianti di abbattimento nell’individuazione delle migliori tecnologie applicabili;
Dichiarazione Annuale all’ISPRA dei GAS Fluorurati ad effetto serra (F-GAS);
Stesura di perizie, indagini, analisi e consulenze di parte in caso di controversie o vertenze giudiziarie in supporto all’azione dei legali.
Per ulteriori informazioni e preventivi contattaci ora
Supporto
per la gestione rifiuti
L'attività di Praxis Consulting in campo di smaltimento dei rifiuti è in primo luogo un'attività di consulenza e affiancamento.Non è direttamente la nostra azienda a svolgere le mansioni pratiche e fisiche relative allo smaltimento e al recupero dei rifiuti industriali, ma ci affidiamo a partner esterni, con cui nutriamo forti legami consolidati negli anni. Questa scelta garantisce al cliente il servizio piò adeguato alle sue richieste e il ricorso ai migliori professionisti presenti sul mercato, ai costi più vantaggiosi, a parità di qualità. La nostra attività si occupa quindi:
Verifica ed assistenza delle corrette modalità operative di gestione dei rifiuti (adeguatezza aree di deposito, caratterizzazione rifiuti, ecc.);
Predisposizione di procedure aziendali per la gestione interna dei rifiuti;
Assistenza per la tenuta del registro di carico e scarico e per le denuncie annuali in formato cartaceo (Registri, Formulari e MUD) o informatizzato (SISTRI);
Dichiarazione Annuale Rifiuti (MUD);
Pratiche per detassazione rifiuti.
Per ulteriori informazioni e preventivi contattaci ora
Valutazione rischi
per incidenti rilevanti
La valutazione dei rischi comprende tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, tra cui anche quelli derivanti da esposizione ad agenti fisici, biologici, sostanze pericolose ed atmosfere esplosive ai sensi del Titolo VIII, IX, X, XI del D.Lgs 81/08. La valutazione di questi rischi deve essere valutata ogni qual volta si verifichino mutamenti come: la variazioni nel ciclo produttivo, l’inserimento di nuovi prodotti o sostanze che potrebbero renderla obsoleta, e cioè, quando i risultati della sorveglianza sanitaria rendano necessaria la sua revisione. In particolare Praxis Consulting si occupa:
Valutazione e verifica dell’assoggettabilità dell’azienda agli obblighi previsti dal D.Lgs. n. 105/2015 (Seveso III);
Assistenza e consulenza per l’espletamento degli adempimenti previsti per le aziende “a rischio di incidente rilevante”;
Assistenza e consulenza per la stesura della Notifica alle Autorità Competenti e del documento di Politica di prevenzione degli incidenti rilevanti;
Studio ed analisi per la stesura del Rapporto di Sicurezza, l’Analisi di Rischio, il Piano di Emergenza Interno (PEI) ed il Piano Emergenza Esterno (PEE);
Assistenza per la realizzazione, l’attuazione e l’implementazione del Sistema di Gestione della Sicurezza per la prevenzione e controllo degli Incidenti Rilevanti.